 |
|
Summonte |
|
|
 |
Piccolo comune della provincia di
Avellino, a 738 mt. di altitudine, sulle falde del
Partenio.
Le sue origini risalgono al 450 d.c. e deve il suo
nome alla sua ubicazione (Sub monte, sotto il monte),
posto tra i monti Vergini (1480 m.) e Vallatrona (1511
m.).
Il comune di Summonte rientra
nel territorio della Comunità Montana del Partenio e
del Parco Regionale del Partenio,
|
|
|
|
|
Dall'alto
di una collinetta, svetta la torre cilindrica resto
dell'antico castello medievale dei Malerba. La torre, da
cui si gode una splendida vista su tutta la valle di
Avellino, è raggiungibile grazie ad una comoda stradina
lastricata che attraversa il suggestivo borgo antico.
La breve distanza dalle grandi
arterie stradali, oltre che dai capoluoghi di
provincia della Campania, Napoli compresa, che dista
da Summonte meno di 55 Km, di cui 45 di autostrada,
fanno di questo centro montano un’autentica gemma
turistica, sempre più frequentata ed apprezzata. |
|
|
|
© 2003 Masseria Ri Coccia, di Francesco La
Pia
Contrada Pezzolle, 18 CAP 83100
SUMMONTE (AV)
Tel,Fax.: +39-0825 -702221. cell. 347/9426278
[ E-mail:
mailto:info@masseriaricoccia.it ]
|
|